I SERVIZI

 

Residenza

E' alla base della realtà della struttura, avente una ricezione di 113 posti per N.A.. Per garantire l'efficacia dell'organizzazione assistenziale e facilitare l'esecuzione delle varie attività, per salvaguardare la privacy e la vita di relazione degli ospiti, è attuata la costituzione dei nuclei, o reparti, successivamente raggruppati in unità operative, come si andrà successivamente ad illustrare.

 

Centro Diurno

 

Il Centro Diurno è un servizio rivolto agli anziani e agli adulti che, pur avendo delle difficoltà nella gestione delle attività quotidiane, desiderano continuare a mantenere i legami con la propria casa intesa come nucleo affettivo e identitario. Trova la sua collocazione all’interno della struttura residenziale, è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00 esclusi i giorni festivi anche infrasettimanali.

Gli utenti che lo desiderano possono usufruire del “servizio trasporti” grazie al quale vengono accompagnati da casa propria al Centro dal personale della struttura.

Il Centro Diurno ospita 20 persone a cui garantisce le necessarie attività assistenziali, sanitarie e riabilitative individuate dall’equipe multidisciplinare che opera all’interno. Una particolare attenzione è rivolta al mantenimento delle abilità motorie, cognitive e sociali per le quali vengono realizzate quotidianamente attività individuali e di gruppo in conformità con il piani di intervento personalizzati (P.A.I.) realizzati per ogni singolo utente.

 

Centro Diurno Alzheimer

 

Il Centro Diurno Alzheimer si rivolge a persone con diagnosi di demenza accompagnata da disturbi comportamentali. Le specifiche competenze del personale che opera al suo interno e le scelte architettoniche con cui è stato costruito, facilitano le sinergie uomo-ambiente in modo tale che gli utenti possano esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Si trova a margine dell’Ala Nord/Est della struttura residenziale, è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i giorni festivi anche infrasettimanali. Ospita 12 utenti per i quali è disponibile il “servizio trasporti” grazie al quale è possibile spostarsi dalla propria abitazione alla struttura.

Il Centro Diurno Alzheimer offre una vasta gamma di attività e progetti individuali finalizzati a favorire la permanenza della persona malata nel contesto sociale e familiare di appartenenza, offre un’assistenza globale e calibrata su piani di intervento personalizzati (P.A.I.), controllando/contenendo i disturbi del comportamento associati alla demenza, e mettendo a punto strategie assistenziali e di prevenzione finalizzate a rallentare il progredire della patologia.

 

Centro struttura ad utenza diversificata per diversamente abili.

 

Attività Assistenziali

 

Sono i servizi principali offerti dalla struttura, per garantire agli anziani ospiti il soddisfacimento delle loro mutate esigenze di carattere psico-fisico, sanitario, assistenziale, igienico, alimentare, sociale; tale attività, oggetto di costante e progressivo lavoro, soggetto a cambiamenti e modifiche, conseguenti alla variegata e mutevole realtà umana che vive, giorno dopo giorno, in questa Casa, nella consapevolezza che è importante operare per garantire non solo "anni alla vita" ma "vita agli anni".


Day Care

 

E' rivolto alle persone che abbisognano di assistenza o di seguire particolari diete o necessità diverse, di controllo pressione oppure anche di semplici relazioni sociali nell'arco di una o più giornate durante la settimana.

 

Servizi Personalizzati

Sono tutti i servizi erogati su specifiche richieste, destinati a particolari esigenze degli ospiti anziani o comunque bisognosi di assistenza, che non trovano soddisfazione nei due servizi sopra citati. Generalmente consistono in prestazioni fisioterapiche di breve durata, iniezioni o quant'altro necessiti a persone del Comune di Morsano al Tagliamento, impossibilitate a recarsi presso l'ospedale o strutture private/convenzionate e con particolari disagi personali e/o familiari.

 

Modalità di accesso e dimissioni

Per le modalità di accesso si rimanda all'art. 9 "Modalità di accoglienza e inserimento" del Regolamento dell Casa.

Per la procedura relativa alle dimissioni si rimanda agli artt. 11 "Dimissioni", 12 "Dimissione volontaria" e 13 "Dimissione non volontaria" del Regolamento dlela Casa.