La storia

La Casa di Riposo è sorta  per volontà del Cav. Daniele Moro con lo scopo primario dell’assistenza dei vecchi bisognosi ed inabili del Comune di Morsano al Tagliamento. Tale assistenza, con l’evoluzione dei tempi, della struttura e dei servizi offerti si estende anche ai Comuni al di fuori di Morsano al Tagliamento.

L’Istituto è stato eretto in Ente Morale dal Re D’Italia Vittorio Emanuele III il 17.10.1941 con R.D. n° 1639 del 17.10.1941.

La posa della prima pietra è avvenuta nel 1947 e fin dalla realizzazione dell'opera, la gestione della casa è stata affidata alle Suore Francescane Elisabettine che l'hanno egregiamente condotta fino all'anno 1986.

Nei primi tempi l'assistenza era rivolta ai soli cittadini di Morsano al Tagliamento che provvedevano al sostentamento della casa, oltre che con una parte della loro pensione o rendita, anche con la effettiva collaborazione con il personale della struttura nella gestione interna (pulizie, stiratura e rammendo, refezione ...) e nella gestione esterna (orto, giardino, allevamento di animali da cortile, lavoro nei campi ...).

Il primo grosso intervento ed ampliamento strutturale è avvenuto attorno al 1982 e con esso sono state realizzate 16 nuove stanze da due posti letto con bagno interno, la nuova cucina e refettorio, la nuova lavanderia, la  cappella e l'ascensore.

Con il passare del tempo la struttura ha sempre proteso al miglioramento dei servizi offerti, ma la sempre maggiore richiesta di ricoveri e il sempre maggiore grado di assistenza richiesto dalle persone che chiedevano il ricovero, ha portato l'Ente alla decisione di richiedere un intervento regionale per l'ampliamento e generale adeguamento della struttura alle esigenze di corretta gestione.

Finalmente, nel 1993, si vede la realizzazione del nuovo lotto che ingloba ed amplia tutta l'ala est della struttura, realizzando così l'attuale forma ad H.

In tale lotto (primo dei tre previsti), si vedono realizzate 40 camere a due posti letto ed una camera singola, tutte con servizi interni, un grande salone al piano terra ed una bellissima terrazza al primo piano, spazi dedicati ai servizi generali quali infermeria/ambulatorio, saletta TV, animazione, bagni attrezzati e vari.

Alla prima grande soddisfazione per l'opera compiuta è succeduto purtroppo il mancato finanziamento dei lotti seguenti che ha comportato per l'Ente un grosso sforzo per autofinanziare gli interventi ormai improcrastinabili per la sistemazione della vecchia struttura che lamentava carenze dal punto di vista impiantistico ed organizzativo strutturale.

Una buona conduzione economico/amministrativa e la valida collaborazione di tutto il personale operante a tutti i livelli, combinate con un contributo regionale per la realizzazione degli impianti a norma ed un lascito di Gaiardo Caterina, una benefattrice di Morsano al Tagliamento, hanno permesso di realizzare tra gli altri anche la costruzione del nuovo ingresso, della fisioterapia e l'attuale copertura della terrazza al primo piano che ospiterà le persone  più bisognevoli di assistenza.

L'ampliamento strutturale e la gestione organizzativa sempre più complessa non hanno però impedito il perseguimento dell'obiettivo principale di assistenza all'ospite che è stata anzi migliorata tanto da portare alla fine dell'anno 1998 al conseguimento di una attestazione di accreditamento all'eccellenza .

E la storia continua .....

FONDATORE:

DANIELE MORO Nato il 30.03.1855 - Morto il 14.04.1940

1°  PRESIDENTE:

VICENTINI FRANCESCO Nato il 14.07.1885 CAMINO AL T. - Morto il 20.10.1954 MORSANO AL T.

BENEFATTORI

 

  • GAIARDO CATERINA     Nata il 29/07/1924 - Morta il 23/05/1995
  • BERTOLIN GEREMIA     Nato il  20/03/1908 - Morto il 15/03/1999
  • NADALIN ANNAMARIA   Nata il 24/03/1939 - Morta il 01/07/2007