Profilo dell'Ente

La struttura è una A.S.P. - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona - convenzionata con l'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO).

E' retta da un Consiglio di Amministrazione composto da cinque membri che vengono eletti dal Consiglio Comunale e durano in carica cinque anni.

Il Presidente viene eletto dal Consiglio di Amministrazione nella sua prima adunanza.

Nella struttura operano diverse figure professionali - dipendenti ed in convenzione - che sotto la guida di un Responsabile dei servizi socio sanitari assistenziali e del Direttore generale, svolgono le loro funzioni tenendo sempre come punto di riferimento primario le esigenze degli ospiti della casa.

Oggi la struttura ha la possibilità di accogliere 113 persone non autosufficienti nella Residenza per Anziani, 20 persone non autosufficienti nel Centro Diurno, 12 persone con patologie dementigene nel Centro Diurno Alzheimer e 10 persone residenziali nel Nucelo Utenza Diversificata in convenzione con l'ASFO.

La struttura è in possesso di autorizzazione all'esercizio come Struttura Residenziale di Terzo Livello, con nuclei di tipologia N3.